Le nuove tecniche di chirurgia lamellare della cornea per la sostituzione selettiva della parte di tessuto malato, che sono ad oggi preferite rispetto alla cheratoplastica perforante (trapianto dell’intera cornea) sono state correlate, almeno in parte, a un’aumentata incidenza di infezioni fungine postoperatorie negli Stati Uniti. Due sono i componenti suggeriti come fattori di rischio: in primo luogo, queste tecniche potrebbero facilitare l’infiltrazione di organismi infettivi nelle strutture lamellari e in secondo luogo, ma non meno importante, i medium per la conservazione a freddo comunemente usati negli Stati Uniti non contengono agenti antimicotici.
Recentemente, il nostro team di Ricerca e Sviluppo ha concluso gli studi per valutare l’efficacia fungicida in vitro di Kerasave contro varie specie di Candida comunemente associate a cheratiti ed endoftalmiti, come ad esempio C. albicans, C. glabrata e C. tropicalis.
Kerasave, un nuovo medium sviluppato da Alchimia Srl (Italia) che viene fornito con una compressa di Amfotericina B da aggiungere al medium prima dell’uso (la cui concentrazione finale è quindi pari a 2,5 µg/ml) è destinato alla conservazione delle cornee espiantate a 4 °C per un massimo di 14 giorni.
Kerasave ha dimostrato di possedere un’elevata efficacia antifungina a 4 °C, in particolare contro Candida albicans e Candida tropicalis. Già entro 5 giorni dall’incubazione, in quattro dei sei campioni contaminati con 10 unità formanti colonie (CFU)/ml di ceppi è stata notata una riduzione media della contaminazione fungina ≥ 3 Log10 rispetto ai controlli (p <0,01).
L’utilità di aggiungere un agente antimicotico al medium per la conservazione a freddo è ancora oggetto di dibattito negli Stati Uniti, principalmente a causa di alcune preoccupazioni sul rapporto efficacia/sicurezza. I risultati di questo studio possono aiutare a dissipare tutti questi dubbi, in quanto:
- per ottenere risultati veramente affidabili sull’efficacia antimicotica, tutti i campioni liquidi prima del piastramento sono stati trattati con RESEP (Alchimia Srl), un dispositivo brevettato simile a una siringa, marcato CE, contenente una miscela di resine per la rimozione di eventuali residui antimicrobici dai campioni per evitare risultati falsi-negativi durante i test microbiologici;
- l’assenza di fenomeni di citotossicità, irritazione o sensibilizzazione di Kerasave è stata valutata mediante test di citotossicità in vitro e di irritazione oculare e di ipersensibilità ritardata in vivo eseguiti secondo le normative ISO 10993-5 e 10993-10.
Inoltre, va ricordato che negli Stati Uniti solitamente il trapianto del tessuto oculare viene eseguito il più presto possibile subito dopo il recupero dal donatore: ciò rende impossibile completare i test microbiologici prima dell’intervento chirurgico e, quindi, in caso di infezione postoperatoria, non resta altra opzione possibile che il trattamento del paziente operato.
Pertanto, i risultati degli studi di time-kill aggiungono altri dati a favore della sicurezza di Kerasave e dell’efficacia e della sicurezza riguardo l’aggiunta di Amfotericina B ad un medium per la conservazione della cornea a freddo.
Riferimenti:
- Giurgola l. et al. Antimycotic efficacy and safety of a new cold corneal storage medium by time-kill and toxicity studies. Cornea 2019, July 22, publish ahead of print.Skenderi Z. et al.
- Increased sensitivity of microbiological testing of cornea organ culture medium by additional resin treatment.BMJ Open Ophthalmol. 2018;3: e000173
- Fontana L. et al. Interface infectious keratitis after anterior and posterior lamellar keratoplasty. Clinical features and treatment strategies. A review. Br J Ophthalmol. 2018; 0:1–8.
- ISO 10993-5:2009 biological evaluation of medical devices part 5: tests for in vitro cytotoxicity. Available at: https://www.iso.org/obp/ui/ #iso:std:iso:10993:-5:en. Accessed July 6, 2019.
- ISO 10993-10:2010 biological evaluation of medical devices part 10: tests for irritation and skin sensitization. August 1, 2018. Available at: https://www.iso.org/obp/ui/”\l”iso:std:iso:10993:-10:ed-3:v1:en. Ac- cessed July 6, 2019