LA NOSTRA VISIONE

Approccio etico, struttura forte, contesto di supporto e mentalità condivisa sono i punti di forza del team altamente integrato di ricercatori Alchilife.
Specializzato nel campo oftalmico con una grande esperienza in chimica, biologia, biotecnologia e bioingegneria, il dipartimento R&D di Alchimia si prende cura di salvaguardare la salute del paziente.

NUOVI PROGETTI

COMPETENZE

  • Test di citotossicità in vitro
  • Analisi microbiologiche
  • Analisi fisico-chimiche
  • Modelli sperimentali ex-vivo
  • Sessioni di wet lab
  • Selezione dei materiali
  • Validazione di dispositivi medici
  • Dati e analisi statistiche

COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE

  • Dr Jean-Marie Parel, Ophthalmic Biophysics Center of the Bascom Palmer Eye Institute, Università di Miami Miller Medical School
  • Universitätsgewebebank– Mikrobiologisches Kontrollabor Berlino, Germania
  • Centre for Cell, Gene & Tissue Therapeutics at Royal Free Hospital Londra, UK
  • Centro de Oftalmología Barraquer, Barcellona, Spagna
  • Banca degli occhi di Roma, Azienda Ospedaliera S. Giovanni Addolorata, Italia
  • Banca degli occhi di Monza, Italia
  • Banca Tessuti Cardiovascolari Regione Lombardia c/o Centro Cardiologico Monzino, Milano, Italia
  • Banca dei tessuti cardiovascolari della Regione Emilia Romagna, Italia
  • Istituto Clinico S. Camillo, Unità Operativa di Oculistica, Brescia, Italia
  • Polivisus, Diagnostica e Microchirurgia Oculare, Brescia, Italia
  • Banca della cute di Verona, Italy
  • Mikhail V Tsurkan PhD, Leibniz Institute of Polymer Research Dresden, Max Bergmann Center of Biomaterials, Dresda
  • Fondazione Banca degli Occhi del Veneto (FBOV)
  • Rita Mencucci, Careggi, Firenze, Italia

L’ultimo progetto di R&D

DIAGNOSTICA OFTALMICA

Un gel accoppiante trasparente e sterile da utilizzare come interfaccia tra lo strumento diagnostico e la superficie corneale.
OCIGEL è l’ultimo progetto di ricerca e sviluppo appositamente progettato per l’ambiente ospedaliero e l’ambulatorio medico.
Il prodotto è disponibile sul mercato con il marchio CE.

SUL MERCATO

LAVAGGIO

BASE

BASE

Una soluzione per il lavaggio e il trasporto di tessuti umani destinati al trapianto

DECONTAMINAZIONE

BASE.128

BASE.128

Un cocktail di antibiotici per l’effettiva decontaminazione di tessuti umani destinati al trapianto

CRIOCONSERVAZIONE

CRYO.ON

CRYO.ON

100% dimetilsulfossido (DMSO) con una purezza superiore al 99,9% che protegge i tessuti umani e le cellule durante la conservazione a temperature criogeniche

CRIOCONSERVAZIONE

GLYO.ON

GLYO.ON

Glicerolo puro da utilizzare con tessuti e cellule destinate al trapianto

GEL OFTALMICO

eyeDRO

eyeDRO

Un fluido ad alta viscosità per proteggere la superficie corneale e migliorare le prestazioni in chirurgia della cataratta e vitreoretinica

COLORANTE PER IL SEGMENTO POSTERIORE

TWIN

TWIN

Un colorante per ILM e per la colorazione della membrana pre retinica

COLORANTE PER IL SEGMENTO POSTERIORE

viewILM

viewILM

Un colorante per la colorazione della membrana ILM

MICROBIOLOGIA

RESEP

RESEP

Un innovativo dispositivo medico diagnostico in vitro (IVD) progettato per eliminare gli antibiotici dai liquidi di processazione dei tessuti destinati al trapianto sottoposti ad analisi microbiologiche

METODI

HIGHLIGHTS
SCIENTIFICI

PUBBLICAZIONI